Spm Bratislava, il blog del Day1A con i bonus per i migliori tre
- cesaremaguire
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 7 min
Aggiornamento: 1 giorno fa

Samorin, Bratislava - Si parte con il Day1A per questa seconda edizione nel 2025 dello Skill Poker Master al Card Casino di Samorin a due passi dalla capitale della Slovacchia, Bratislava.
Subito da seguire, quindi, questo starting flight che parte con 81 entries registrati alla fine del primo livello che parte con 100/200 e un big blind ante di 200.
Dicevamo dei bonus con 5mila euro al migliore stack, 3mila al secondo e 2mila al terzo.
Alle 19 oggi partirà anche il satellite per il Day1B di domani quando andrà in scena anche l’high roller.
Tra gli italiani già iscritti in mezzo ad un field già molto internazionale con giocatori locali, dall’Ungheria, dalla Spagna, dall’Austria, dalla Grecia, dall’Ucraina, dalla Romania, dalla Lituania e anche dalla Repubblica Ceca e dell’Israele, c’è Paolo Cima.
Ore 3:30, ultime mani con Papacek e Alvares sempre in vetta, risale Kuna e occhio a Mitka

Livello 2000/5000/5000 38/226 players left, 297k average stack
Resistono gli azzurri La Volpe e Cima ma la vetta, scusate il gioco di parole, è sempre roba per Pablo Alvares, Roman Papacek e il grande ritorno di Attila Kuna. I tre gravitano attorno a quota 700.000 ma le ultime mani possono ancora sconvolgere tutto. Sale a 500.000 Miroslav Mitka così come Jakub Janosovski che lontano da Alvares ha saputo riprendere quota.
Si toglie di mezzo Janosovski sulla 3bet a 59.000 dal big blind di Filip Pilic che trova i resti di Miroslav Lelek comittato dall’action del buio. Fold Jakub e gioca Pilic con J♣️J♠️ vs A♥️Q♥️ e l’Asso a faccetta consente allo short di raddoppiare con Pilic che poteva salire oltre 400.000 ma rimane in average.
Sale Jules Chaulet con KK sul jam di Bednar con 55.
Ore 2:30, si chiude a 226 entries! Ultimi due giri con Alvare, Nemes , Papacek e Kuna per i bonus cl!

Livello 2000/4000/4000 54/226 players left 209k average stack
Ultimi giri di lancetta per con due round da giocare per il Day1A dello Skill Poker Master Samarin. Centrati ben 226 entries per un esordio che triplica quasi quello di aprile scorso.
In palio i bonus chip leader che hanno sicuramente attirato e che vedono Pablo Alvares in vetta a 680.000 chip, quindi Silviu Nemes (nella foto) a 550.000 dopo aver eliminato il chip leader del suo tavolo, quindi Roman Papacek che dopo quel triple up è salito ancora a 480.000 gettoni. Per chiudere Attila Kuna autore di un flight da rollercoaster con 420.000 davanti.
Per l'Italia spunta anche Salvatore La Volpe con Paolo Cima ancora in gara mentre perdiamo Leonardo Ludovisi.
Ore 1:30, Alvares frena e sorpassa Janosovski in vetta! Crazy pot per Papacek e ancora un livello di late reg!

Livello 1000/2500/2500 72/224 players left, 155k average stack
Se Jakub Janosovski, altra vecchia conoscenza di queste parti, voleva andare via verso il comando con circa 500.000 chips, Pablo Alvares ha detto di no e in un colpo è salito lui oltre le 400.000 facendo scendere sotto questa quota e anche oltre lo slovacco.
Arriviamo su un flop di un pot 3way che recita 5♣️9♠️6♦️e Janosovski da small punta 15.000. Passa l’originale raiser e da bottone gioca Alvares.
Turn: 7♠️, 2barrel pesante di Jakuc per 54.000 e gioca dopo aver tankato 2 minuti Pablo lasciandosi dietro uno stack in average.
River: 8♠️, terza picca e scala. Check del chip leader che si espone all’attacco di Alvares che tanka ancora ma poi spara 84.500. Stavolta il tank passa allo slovacco che alla fine passa e si accorcia lasciando strada all’esperto player.
In tanto succede di tutto al tavolo di Michal Dirhan che prima vince un pot interessante di forza contro Artur Gjoka e sale a 300.000 poi perde un piatto e riesce a rimanere vivo in uno showdown pazzo a tre perdendo contro due player short che vincono i due side pot.
Questo il board coi player che vanno rotti post flop Q♦️8♥️10♥️ cui si aggiungono 3♦️ e J♣️. In pratica Roman Papacek aveva flottato scala con J♦️9♥️ e l’altro player aveva settato gli 8. Dirhan aveva flusso draw nuts con A♥️4♥️ ma il plan di eliminare due giocatori non ha funzionato. Papacek vola sopra media a 170.000.
Segnaliamo Attila Kuna risalito in average e Miroslav Lelek sulle 300.000.
Ore 00:35, quota 212 entries alla penultima pausa! Rietner vola e occhio al finalista di aprile Shcherba accanto all'azzurro Cima!

Livello 1000/2000/2000 79/211 players, 133k average stack
Abbiamo il nuovo chip leader ed è l’austriaco Christoph Rietner che ha qualche risultato in carriera tra cui un 28esimo posto nell’Spm di aprile, sempre qui al Card Casino di Bratislava vinto da Attila Janosi.
Per lui, che era già deep, le chips di Ondrej Lon, ceco con 1 milione di dollari vinti in carriera ma al terzo bullet oggi, che si era accorciato contro Andrej Desset QJ < KQ. Prende un Jack al flop ma turn e river sono 10 e 9 per una scala che lo azzoppa.
Poi jam con 88 e trova Rietner con AK e l’austriaco chiude un trips d’Assi volando a 300.000.
Intanto l’azzurro in gioco, Paolo Cima, vola sopra average a 140.000 e alla sua destra abbiamo Vitaly Shcherba, settimo all’Spm di aprile, che è volato a 200.000 prima del break grazie ad un full house centrato con QJ e che ha causato l’out di un player.
Ore 23:30, quota 202 raggiunta, super Pablo Alvares ma che bluff per Sostar!

Livello 800/1600/1600, 98/202 players, 103k average stack
Superata quota 200, per la precisione siamo a 202 con 98 players in gioco mentre scriviamo questo update in un Day1A spettacolare e sorprendente.
Mentre continua a scendete Attila Kuna che si era imposto molto presto, al comando ora c’è lo spagnolo Pablo Alvares, un nickname di un player molto forte e storico del circuito europeo che, però, vuole rimanere anonimo. Per lui 280.000 chips sopra a Faityn Izet a 230.0000 allo stesso tavolo dell’ucraino Vadym Lishuk a 140.000 gettoni.
In un’action molto violenta (i bonus cl alla fine del Flight chiaramente attirano tutti) cresce veloce anche il ceco Jakub Sigmund salito a 200.000.
Male, invece, per Ondrej Lon, altro top reg ceco, che esce in un flip 77 < AQ e un Asso sul flop centrato dall’irlandese Thomas Merrigan che sale a 130.000.
Per concludere arriviamo su un board Q♠️Q♦️10♦️2♠️9♥️ e Mario Sostar effettua un all in che è una pot size bet per 43k circa. Tanka e alla fine passa Patrick Monoti che si vede girare il bluff 6♦️4♦️ con il croato che sale quasi in average.
Ore 22:30, al secondo break verso quota 200 entries! Vencel Istvan si veste d'azzurro ma è ungherse e vola a 230k!

Livello 600/1200/1200 110/191 players, 86k average stack
“Non sono italiano ma mi piace il vostro Paese e tifo Juventus!”. Vencel Istvan è ungherese e alla fine i colori della bandiera sono quelli seppur composti in maniera assai differente. Ha un cappellino dell’Italia e una maglia con la faccia di Buffon e ci tiene a specificarlo. Pensavamo fosse italiano ma, intanto porta i colori azzurri ed è volato in testa al count con ben 230.000 chips, quasi tre volte la media torneo. Autore di due double up rocamboleschi come tanti showdown stino avvenendo nei primi livelli di un torneo low buy in.
Quando mancano ancora ben 5 livelli alla fine della late registrino questo mercoledì dello Skill Poker Master sta viaggiando davvero bene.
Ale Scermino, intanto, al secondo bullet, vola in average e schiva i colpi peggiori.
A riportarsi in average in uno dei tanti showdown è Cedomir Jovanovic.
C’è un open da under the Sun al livello 500/1000/1000 e il call da hijack. Da bottone c’è un jam diretto per 17.500 e un 4bet shove di Cedomir dal BB. Passano or e hijack e arriviamo allo showdown.
Jovanocic: A♥️10♥️
Oppo: 9♠️9 ♣️
Il board apre un flush draw nuts al turn ma al river basta un A per vincere il flip e Cedomir vola dritto in media: 3♠️5♣️6♥️J♥️A♦️
Ore 21:15, si vola a 171 e volano Deset e Mudovit, scende Kuna e Scermino al secondo bullet

Livello 400/800/800 121/171 players 70k average stack
Scende un po’ nel livello dopo il break Attila Kuna ma rimane sempre sopra le 150.000 chips. Vola, invece Dominik Desset sulle 170.000 chips con il migliore stack del momento.
Perdiamo Jan Sarfy che era stato azzoppato nel colpo precedente contro Vagenfal Mudovit che ha centrato un set di 9 sul flop salendo a 130.000 gettoni.
Bene Ondrej Lon, uno dei player più vincenti della Repubblica Ceca e presente anche allo Skill Poker Master dello scorso aprile.
Ci riprova Alessandro Scermino e spunta anche l’italo albanese Alen Rizvani, anche lui con tanti risultati qui al Card Casino Samorin.
Ore 20:00, al primo break 127 entries e Attila Kuna è super chip leader con un colpo super crazy!

Livello 200/500/500 106/127 players 59k average stack
Da queste parti l’ungherese Attila Kuna è sempre al top. Stavolta sale a 200.000 chips al comando del Day1A del Main Event dello Skill Poker Master con un colpo rocambolesco che andiamo subito a raccontare e che ha causato anche due player out!
C’è un open 2.500 da utg e giocano tutti meno che lo small blind. Ma per il big blind non basta e si sale a 10.500. Giocano l’originale raiser, l’Utg+1, l’Utg+2 e anche il bottone dove c’è proprio Kuna.
Flop: 2♣️10♥️7♠️, jam diretto del big blind, Tamas Selli e mette tutto dentro per poco meno di 30k l’Utg1 e anche l’Utg2 per 23k. Tanka e mette tutto per 43k anche Attila!
Il big blind stava spingendo con K♣️K♦️, Utg1 aveva Q♦️Q♣️ e J7 per il terzo player. Attila gira Q♥️10♦️ e pesca il trips al turn con un magico 10♠️. Alla fine due giocatori vanno fuori dal torneo, Selli si accorcia a metà stack iniziale per 25k e Kuna vola sopra 200k!
Ore 19:00, Pavel Zikavsky subito al top! Ai tavoli Alessandro Scermino tra le 115 entries

Livello 200/500/500 106/115 players 54k average stack
Ai tavoli arriva Alessandro Scermino che di Spm ne ha già giocati un bel po’ e arriva tra i primissimi azzurri nella casa da gioco slovacca. Nel weekend in arrivo anche Andreino Benelli tra i top nomi iscritti e tra le notizie che arrivano dall’Italia.
Intanto, però, a far parlare di sé è il player di casa, Pavel Zikavsky, che betta 70 percento piatto quando arriviamo al turn: 4♠️9♣️6♦️10♦️
Resti dell’avversario e snap call di Pavel che gira 10♥️10♣️ contro 10♠️9♥️. Il river 5♦️ ovviamente non cambia nulla e Zikavsky sale a quota 120.000 ben oltre il doppio dello stack iniziale.
Commenti